Vini sfusi: la rivoluzionaria confezione che fa la differenza
Articolo modificato il 4 Ottobre 2021 da Rocca Imperiale S.R.L.S.
Articolo modificato il 4 Ottobre 2021 da Rocca Imperiale S.R.L.S.
Indice dei ContenutiIntroduzioneCome scegliere il vino sfuso veneto giusto per te: una guida alla sceltaParole chiave: scelta vino sfuso veneto,... read more
Indice dei ContenutiIntroduzioneCome scegliere il vino biologico sfuso giusto per te: una guida alla sceltaI benefici della vendita di vino... read more
Indice dei ContenutiIntroduzioneCome scegliere il vino sfuso Collis giusto per te: una guida alla sceltaCome conservare al meglio il vino... read more
Indice dei ContenutiIntroduzioneCome scegliere il vino sfuso di qualità a Milano GambaraCome conservare al meglio il vino sfuso di Milano... read more
Indice dei ContenutiIntroduzioneCome riconoscere una birra ale: una guida per principiantiLe origini della birra ale: una storia millenariaLe migliori birre... read more
Indice dei ContenutiIntroduzioneCome risparmiare sull'acquisto di vino sfuso: consigli e strategieParole chiave: risparmiare vino sfuso, strategie acquisto vino sfuso, prezzo... read more
Indice dei ContenutiIntroduzioneCome scegliere il vino sfuso giusto dalla Cantina di QuistelloCome conservare al meglio il vino sfuso della Cantina... read more
Indice dei ContenutiIntroduzioneCome scegliere il vino sfuso piemontese giusto per te: una guida alla degustazioneParole chiave: Degustazione, Scelta, Vino sfuso... read more
Indice dei ContenutiIntroduzioneLe migliori cantine del senese per assaggiare un vino rosso: una guida alla scoperta dei vini più pregiatiParole... read more
Indice dei ContenutiIntroduzioneCome scegliere il vino sfuso di Vinchio Vaglio: consigli e trucchiCome conservare al meglio il vino sfuso di... read more
Ogni mese mandiamo una sola email con un'offerta SHOCK da non perdere sui vini in Bag in Box e Bottiglia e Prodotti Tipici Alimentari. Così irripetibile che durerà solo 48 ore. Iscriviti per essere avvisato e per non perdere un'occasione unica per farti una scorta di SUPER CONVENIENZA!
Comments (2)
Concordo in pieno , anche mio marito e io in casa beviamo ormai solo ed esclusivamente vino in bag in box da 3 litri . Abbiamo addirittura acquistato 2 dispenser carinissimi , uno per il vino rosso e uno da tenere in frigorifero per il vino bianco o i succhi di mela e arancia . Scoprimmo la cosa durante una vacanza in Francia anni fa e da allora abbiamo seguito l’esempio dei nostri cugini d’oltralpe . Al risparmio si unisce la praticità di trasporto e conservazione , il tutto assolutamente non a discapito della qualità .
Perché ti vendono le bottiglie, perché ci guadagnano.
Io vendo i baginbox da 3 litri o da 10 litri, ma preferisco quelli da 3 litri ,non perché ci guadagno ,ma perché, mantiene di più. A me 3 litri durano 3 settimane e il vino è sempre buono.
Ok ,ci voglio credere ma mi deve dire come fa a bere solo 3 litri in tre settimane…. dica la verità, lei è astemio, 3 litri in 3 settimane,è perché è evaporato.