COCOCCIOLA IGT bag in box 5/l – San Giacomo
€16.90 iva inclusa
Indicazione di Origine protetta
Confezione: Bag in Box 5 Litri
Cantina: Cantina Sociale San Giacomo.
Zona di Produzione: Chieti (Abruzzo)
Uvaggio: Cococciola
Alcol: 12,5%vol
Descrizione: Vino bianco, secco, dai sentori agrumati e floreali, fresco e con una gradevole sapidità
- Descrizione
- Informazioni Aggiuntive
- Recensioni (4)
Descrizione
Cococciola: Bag in Box 5 litri – vino sfuso di qualità
Quando si ricerca qualità e tradizione Shopbaginbox mette il suo massimo impegno. Questo vitigno autoctono è stato selezionato tra i vari vini sfusi di Cococciola nella zona di Chieti.
Cococciola: Bag in box – vino sfuso di qualità
Degustazione del Cococciola
La nota principale che emergerà nel Cococciola durante la degustazione, è la freschezza e gradevolezza nella beva, che si manifesta piacevole e scorrevole :
- vista: paglierino di media tonalità e brillante
- olfatto : profumi floreali con una piccola nota erbacea molto intrigante
- gusto/olfatto : entra in bocca con una grande freschezza, sapido, note fruttate con sentori di agrumi, emerge una nota leggermente amarognola nel finale di bocca, che ci ricorda la mandorla e la nocciola, buona la persistenza finale che ci fa salivare a lungo.
Un vino originale, particolare ed unico che consiglio di provare, da bere come aperitivo ma anche in abbinamento ad antipasti a base di pesce, primi piatti non speziati, pesci al vapore.
Un vino da classificare buono/molto buono, in base alla legenda di cui sotto
Degustazione di Dal Prà Massimiliano Sommelier professionista.
Cos’è il Vino Cococciola?
Il Cococciola è un vitigno a bacca bianca autoctono abruzzese di derivazione incerta. Sicuramente un vitigno da riscoprire.
Lo si può trovare in rare menzioni di Viala e Vermorel (1909), che lo citano come varietà autoctona abruzzese.
La resa per ettaro è di 50 quintali. Quindi estremamente bassa.
Ho scelto la cantina San Giacomo come produttore di questo fantastico prodotto perché ha trovato il giusto equilibrio tra qualità e prezzo proponendo per l’appunto il formato Bag in box.
Informazioni Aggiuntive
Peso | 5 kg |
---|---|
Alcol | |
Annata | |
Durata | |
Formato | |
Produttore | |
Temperatura di Servizio | |
Tipo di confezione | |
Paese | Italia |
Perfetto abbinamento con | Abbinamento con crostacei, Abbinamento con ricette a base di verdura, Abbinamento sushi, Abbinamento vino per Pasta o Pizza |
Regione | Abruzzo |
Stile del vino | Di medio corpo e profumato, Secco |
Tipo di vino | Bianchi |
Denominazione vitigno | |
Tipologia di prodotto | Vino |
Giuseppe (proprietario verificato) –
Il vino è buono ma non rientra nelle mie preferenze
laura (proprietario verificato) –
un vino singolare, pieno di personalità, con un favorevolissimo rapporto qualità-prezzo
Massimo Manola (proprietario verificato) –
Gustoso al palato, ottimo come aperitivo accompagnato da formaggi e salumi
canterino (proprietario verificato) –
La freschezza è la principale dote di questo vino. Ottimo rapporto qualità/prezzo