Zanotelli è un’azienda agricola a conduzione famigliare che lavora dal 1860 gli impervi pendii della Valle di Cembra dove oltre settecento chilometri di muretti a secco sostengono oggi circa 700 ettari di vigneti.
Agricoltura come immagine di un territorio terrazzato di montagna, dove i cugini Zanotelli in maniera sostenibile coltivano i circa 15 ettari di proprietà compresi tra i 400 e 900 mt. slm, ne vinificano le uve con passione e competenza e curano la distribuzione dei propri vini sia sul mercato nazionale che internazionale.
La famiglia Zanotelli storicamente produceva vino Schiava (in tedesco Vernatsch), uva a bacca rossa allevata in modo massivo nell’intera Valle di Cembra sin dall’epoca napoleonica.
Col tempo le nuove competenze acquisite hanno permesso di scoprire la grande vocazionalità che questo territorio poteva esprimere per vitigni più “moderni” soprattutto a bacca bianca, grazie alle forti escursioni termiche tra giorno e notte, l´ottima esposizione sud- est dei versanti e il terroir porfirico che riflettono nel vino grande aromaticità e fragranza.
Oggi la gamma si compone principalmente di vini bianchi di montagna: Müller Thurgau, Gewürz, Chardonnay , Pinot Grigio, Kerner, Riesling, Manzoni Bianco. Non mancano le chicche a bacca rossa Schiava, Pinot Nero e Lagrein.
Completano la gamma tre spumanti Trentodoc metodo classico, Nature, Brut e Rosè Forneri ed un Passito da uve bianche.