Cantina San Giacomo: Dove Acquistare Bag in Box d’Abruzzo
Articolo modificato il 18 Aprile 2018 da Rocca Imperiale S.R.L.S.
Cantina San Giacomo: Dove Acquistare Bag in Box d’Abruzzo
La cantina San Giacomo è una delle nostre prime cantine da cui ho selezionato alcuni dei vini soprattutto in Bag in Box che siamo felici di proporre ai nostri clienti.
Essa si trova in Abruzzo, la sua estensione di superficie vitata è di trecento ettari, dislocati nel territorio di Rocca San Giovanni e dei comuni limitrofi, in provincia di Chieti.
Lì il mare della Costa dei Trabocchi e le colline sovrastanti regalano a questa cantina un paesaggio stupendo, una cornice del tutto ottimale per i suoi poderosi vigneti, poichè il mare influisce positivamente sulla qualità dei suoi vini.
Grazie a questa particolare condizione, e grazie al team di cantinieri, agronomi ed enologi, riescono ad ottenere ad ogni nuova vendemmia prodotti sempre migliori.
La Cantina San Giacomo é gestita da duecento soci, i quali sono legati dalla stessa idea: ottimizzare sempre le tecnologie di produzione, rispettando però la tradizione del loro territorio.
Cantina San Giacomo: Una realtà ricca di riconoscimenti nazionali
Grazie al lavoro di tutti e peculiarità di questo territorio, nel corso degli anni sono riusciti ad ottenere su alcuni vini degli oscar e a posizionarsi egregiamente su alcune classifiche importanti dei vini; ecco alcuni esempi:
OSCAR BEREBENE GAMBERO ROSSO ANCHE PER IL 2017
CON IL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO CASINO MURRI “14” TRA “I VINI DA NON PERDERE” .
UN NUOVO PREMIO ECOFRIENDLY ANCHE PER IL 2017; GRAZIE AL TOURING CLUB E VERALLIA !
IL GAMBERO ROSSO HA ATTRIBUITO AL PECORINO CASINO MURRI 2013 L’OSCAR QUALITÀ/PREZZO, RECENSENDOLO SULLA GUIDA “BEREBENE 2015”
SONO INOLTRE SULLA GUIDA DE “VINI D’ITALIA 2017 ” DEL IL MONTEPULCIANO CASINO MURRI “14” È NEI PRIMI 50 (15°) TRA “I 100 VINI DA COMPRARE” DELL’EDIZIONE 2017 DELLA GUIDA “I VINI D’ITALIA” DE L’ESPRESSO LA CANTINA E’ SULLA GUIDA DE “VINI BUONI D’ITALIA” 2017 GAMBERO ROSSO, EDIZIONE DEL TRENTENNALE, CON BEN QUATTRO BOTTIGLIE DA DUE BICCHIERI.
IL GAMBERO ROSSO HA ATTRIBUITO AL PECORINO CASINO MURRI 2013 L’OSCAR QUALITÀ/PREZZO, RECENSENDOLO SULLA GUIDA “BEREBENE 2016”
LA CANTINA SAN GIACOMO SI È AGGIUDICATA IL DIPLOMA DI MERITO NELL’ EDIZIONE 2015 DEL PRESTIGIOSO CONCORSO VINI ROSATI D’ITALIA
e tanti altri….
Quali sono le uve prodotte dalla Cantina San Giacomo?
Le uve che lavorano sono perlopiù di varietà a bacca bianca: Trebbiano d’ Abruzzo, Cococciola, Chardonnay, Pecorino, Moscato e Passerina.
Della bacca rossa lavorano: prevalentemente Montepulciano d’Abruzzo ed in minor parte Sangiovese e Merlot.
Da qualche anno la Cantina ha incentivato la coltivazione di vino biologico conseguendo anche la ambita certificazione necessaria a produrlo.
Seguendo questa stessa vocazione ecologica, nel corso degli ultimi investimenti ha introdotto un impianto fotovoltaico per la produzione di energia pulita.
Sono lo specchio del loro territorio, valorizzando al meglio ciò che le vigne sanno offrire.
Prevalgono pertanto i vitigni autoctoni, dal più famoso Montepulciano d’Abruzzo, al Trebbiano, ai più ‘trendy’ Pecorino, Passerina e Cococciola, senza trascurare il Moscato, che in quest’area geografica ha avuto sin dai tempi più antichi un importante impiego.
La differenza sta nell’attenzione e nell’interpretazione che il team San Giacomo riserva a queste uve nel trasformarle in vino.
La loro prima vendemmia è avvenuta nel 1971, da allora, i soci hanno ricercato in modo deciso la qualità, tanto che il cerasuolo conservato in quelle prime bottiglie è ancora sano ed integro, nonostante gli anni, ed è disponibile per il pubblico in prestigiose cassette in legno numerate.
Opportuna è stata la scelta di non eccedere mai nell’uso del legno e non ricorrere a tecnologie estreme, affidando invece solo alle uve ed alla loro lavorazione la qualità del prodotto.
La produzione di spumanti da Moscato e Pecorino ha offerto nuove proposte al mercato, oggi infatti c’è un grande consumo di queste tipologie dai giovani, ed un pubblico femminile, un consumo sfizioso, magari in feste all’aperto o come aperitivo.
Per noi sono davvero entusiasmanti i Vini che producono in bag in box, dato che noi pubblicizziamo i vini di qualità in questo formato che garantiscono un’ottima conservazione per l’uso di tutti i giorni, sia per i privati ma anche nella ristorazione, hanno aperto una nuova frontiera.
In questa gamma ci propongono un rosso I.G.P. di qualità e struttura superiore, rivolto agli intenditori, e vini biologici certificati.
Sin dal primo vino che ci è stato testimone siamo rimasti convinti che usano molta attenzione alla qualità e l’esperienza che hanno negli anni fa di loro un ottimo collaboratore per noi.
I VINI SAN GIACOMO: CLICCA SUL NOME PER LEGGERE LA DESCRIZIONE
Pecorino BAG IN BOX 5 Litri – San Giacomo
Passerina BAG IN BOX 5 Litri – San Giacomo
Rosato Terre di Chieti BAG IN BOX 10 Litri – San Giacomo
Rosato Terre di Chieti BAG IN BOX 5 Litri – San Giacomo
Rosso Terre di Chieti BAG IN BOX10 Litri – San Giacomo
Rosso Terre di Chieti su. BAG IN BOX 5 Litri – San Giacomo
Vino Bianco Cococciola BAG IN BOX 5 Litri – San Giacomo
Cerasuolo D’Abruzzo Doc – Cantina San Giacomo
Cerasuolo D’Abruzzo Doc Casino Murri – Cantina San Giacomo
Montepulciano D’Abruzzo Doc – Cantina San Giacomo
Montepulciano D’Abruzzo Doc Casino Murri 14 – Cantina San Giacomo
Pecorino Igp Casino Murri – Cantina San Giacomo
Pecorino Terre di Chieti Igt – Cantina San Giacomo
Pecorino Vino Spumante Brut – Cantina San Giacomo
Trebbiano D’Abruzzo Doc – Cantina San Giacomo
Cantina San Giacomo: la cantina d’Abruzzo del Bag in Box
In tutti questi anni ho collaborato tantissimo con questa cantina, tanto che grazie alle nostre sinergie siamo riusciti a creare un prodotto di qualità a prezzi veramente contenuti.
La forza della cantina San Giacomo a mio avviso è la produzione di vini in Bag in Box in cui sono estremamente specializzati.
Vi consigliamo di provare assolutamente i loro vini (potete trovarli nel nostro shop online), ne rimarrete soddisfatti.
Chi prova i vini in bag in box della cantina San Giacomo difficilmente gli lascia… semplicemente se ne innamora.
Team Sommelier Shopbaginbox
Comments (3)
Sono titolare di un negozio di vini abruzzesi a San Giovanni Rotondo in provincia di Foggia, L’ANGOLO DI BACCO. Gradirei sapere il listino prezzi dei vostri prodotti linea Horeca con schede tecniche e listino prezzi e scontistica.in attesa di una vostra risposta porgo distinti saluti. Ottavio Cappucci.
Buonasera. Gradire ricever il listino del vino in bottiglia in modo da poter valutare il possibile acquisto. Ringrazio
Buongiorno, le abbiamo mandato una email con il listino prezzi dei vini a prezzi veramente speciali.
In futuro gli inseriremo anche nel nostro sito web.
Saluti
Team Sommelier Shopbaginbox